Da più di dieci anni i nostri professionisti operano nel campo del networking e della distribuzione delle informazioni con passione e professionalità. L’esperienza acquisita ci permette di offrirti soluzioni di networking su misura calibrate secondo le tue esigenze.
Per garantirti alti standard di qualità e sicurezza, utilizziamo i prodotti migliori e scegliamo i partner che offrono servizi affidabili.
Le nostre proposte di networking sono focalizzate sulla fattibilità di installazione e sulla semplicità di gestione; queste coinvolgono e integrano i seguenti settori:
LAN e WAN
- e switching e routing per reti con basso o medio traffico dati e voce
- LAN e WLAN switching e routing di nuova generazione per reti con medio o grande traffico dati e voce
- LAN switching e routing per infrastrutture che integrano reti standard, fibra ottica e ponti radio
- Dispositivi per routing e switching su reti private o pubbliche, ovvero internet tramite ADSL, HDSL, etc…
Firewall e proxy
- Servizi di analisi del traffico internet aziendale a livello statistico
- e , fisici o virtuali, per controllo del traffico internet, con applicazione di politiche di accesso a siti internet (white list, black list, etc…) e restrizione degli accessi
- Gestione di
VPN e telework
- statiche con protocollo di tunnelling GRE su loop di rete privata: permette di creare collegamenti voce e dati tra due o più sedi remote connesse alla rete del medesimo operatore.
Con questa VPN evoluta, il traffico dati e voce tra sedi è effettuato all’interno della rete proprietaria dell’operatore e non passa da internet; gli indirizzi IP utilizzati sono privati, quindi non sono “visibili” dall’esterno e garantiscono un elevato livello di sicurezza.
-> latenza minore di 40 millisecondi
-> numero hop max uguale o minore di 3
-> packet loss minore di 0,1% al mese
- VPN con protocolli IPsec e L2TP. Con questa configurazione è possibile creare connessioni voce e dati permanenti tra sedi remote, utilizzando la rete IP pubblica (Internet) per il trasporto su scala geografica.
- VPN per Telework. Con questo servizio è possibile connettere, in modalità protetta, uno o più PC remoti alla LAN aziendale e creare delle postazioni di telelavoro.
Integrazione telefonia e dati
Ti forniamo i prodotti migliori per l’integrazione di voce e dati sulla rete aziendale (Voice Gateway, Telefoni e centralini IP, etc..) e per collegare dispositivi analogici (POS, fax, etc…) alle linee digitali.
*Fonte Wikipedia
*Fonte Wikipedia
Molte WAN sono costruite per una particolare organizzazione e sono private (ad esempio la rete GARR).
La più grande WAN mai realizzata è Internet, una rete di computer che copre l’intero pianeta, che è ad accesso pubblico.
*Fonte Wikipedia
Usualmente la rete viene divisa in due sottoreti: una esterna (Internet) e l’altra interna (LAN) che comprende una sezione più o meno grande di un insieme di computer host locali. In alcuni casi è possibile che si crei l’esigenza di creare una terza sottorete detta DMZ (o zona demilitarizzata) adatta a contenere quei sistemi che devono essere isolati dalla rete interna, ma che devono comunque essere protetti dal firewall ed essere raggiungibili dall’esterno.
*Fonte Wikipedia
Il client si collega al proxy invece che al server, e gli invia delle richieste. Il proxy a sua volta si collega al server e inoltra la richiesta del client, riceve la risposta e la inoltra al client.
*fonte Wikipedia

*Fonte Wikipedia
Si può vedere una VPN come l’estensione, a scala geografica, di una rete locale privata aziendale che colleghi tra loro siti interni all’azienda stessa variamente dislocati su un ampio territorio sfruttando una rete IP pubblica per il trasporto su scala geografica e realizzando una rete LAN, detta appunto virtuale e privata, logicamente del tutto equivalente ad una infrastruttura fisica di rete (ovvero link fisici di collegamento) appositamente dedicata.
*Fonte Wikipedia